Informativa estesa sui cookie e privacy policy

del sito Literary Romance

 SommarioInformativa estesa sui cookie e privacy policydel sito Literary RomanceCookie Policy1. Cosa sono i cookie?2. A cosa servono i cookie?3. Cosa sono i cookie “tecnici”?4. I cookie analytics sono cookie “tecnici”?5. Cosa sono i cookie “di profilazione”?Come bloccare i cookieQuali cookie sono presenti su questo sitoCookie tecnici del sitoTerze PartiCookies Di Terze PartiAddtoany.comGoogle AnalyticsJetpack (attualmente non attivo)Feedburner e servizi via mail (non attivo)YoutubePrivacy Policy

Cookie Policy

La seguente informativa sull’utilizzo dei cookie nel sito web è resa all’utente in ottemperanza al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).

La presente Cookie Policy è relativa al sito www. http://www.literaryromance.it/, gestito da Antonia Romagnoli (webmaster), che ha come titolare Simona Friio. Per qualunque informazione di carattere tecnico riguardo l’utilizzo dei cookie nel presente sito web scrivere a  [email protected].

Il sito non raccoglie informazioni a scopi pubblicitari né dati personali degli utenti che lo visitano senza una precisa richiesta degli utenti (“contatti”), ma fa uso di cookies per alcune funzioni tecniche e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori.

Per saperne di più sulla normativa:

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884)

Literaryromance.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

2. A cosa servono i cookie?

I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

3. Cosa sono i cookie “tecnici”?

Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.

Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.

4. I cookie analytics sono cookie “tecnici”?

No. Il Garante (cfr. provvedimento dell’8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.

5. Cosa sono i cookie “di profilazione”?

Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

I cookie, in base al tempo di persistenza sul computer dell’utente si dividono in cookies di sessione (si eliminano al termine della visita o alla chiusura del browser) e persistenti (si eliminano dopo un certo periodo prefissato, che varia a seconda del tipo e della finalità del cookie).

Come bloccare i cookie

Ogni browser ha istruzioni per compiere questa operazione, rimandiamo alle rispettive pagine web.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it   

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie  

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9  

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html  

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT  

È possibile evitare i cookie attivando la navigazione in incognito. Per esempio, vedere https://support.google.com/chrome/answer/95464?hl=it

Quali cookie sono presenti su questo sito

Il sito è costruito con WordPress, utilizza il template Septera e contiene alcuni plugin che hanno varie funzioni all’interno del sito.

WordPress rilascia cookie tecnici sia di sessione che permanenti che servono a gestire i contenuti e all’autenticazione degli utenti registrati.

Lo stesso template, per le sue funzioni, rilascia cookie tecnici.

I plugin rilasciano invece, in alcuni casi, cookie di terze parti, le cui funzioni variano a seconda dell’utilità del plugin.

Il plugin che blocca i cookie, a sua volta, rilascia un cookie permanente che serve a tenere memoria delle scelte dell’utente per un beve periodo e non ripresentare il banner a ogni visita.

Cookie tecnici del sito

_ga.literaryromance.itPersistenteAnalytics
_gat.literaryromance.itPersistenteAnalytics
gadwp_wg_default_dimension.literaryromance.itPersistenteGestione dei contenuti, funzionalità del sito
gadwp_wg_default_metric.literaryromance.itPersistenteGestione dei contenuti, funzionalità del sito
wordpress_logged_in_****.literaryromance.itPersistenteGestione dei contenuti, funzionalità del sito, login utenti
wp-settings-1.literaryromance.itPersistenteGestione dei contenuti, funzionalità del sito
wp-settings-time-1.literaryromance.itPersistenteGestione dei contenuti, funzionalità del sito

I cookies tecnici utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Proseguendo la navigazione, interagendo con parti del sito o accettando attraverso l’apposito banner si accetta la presenza dei cookies all’interno del sito.

Terze Parti

Il sito si avvale di alcuni plugin che, qualora attivati, possono produrre cookies di terze parti. Si tratta dei pulsanti e dei widget di collegamento ai principali social. La privacy policy di Google vale anche per le informazioni riguardanti Analytics, fornito da Google.

Proseguendo la navigazione, interagendo con parti del sito o accettando attraverso l’apposito banner si accetta la presenza dei cookies all’interno del sito.

Il consenso alla loro attivazione può essere revocato in qualsiasi momento.

Si rimanda alle rispettive Privacy Policies di ciascuna terza parte interessata.

 Nello specifico:

·        Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/  

·        Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

·        Twitter informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514  

·        Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

·        Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

·        Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

·        Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

·        Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

·        Youtube: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

·        Addtoany: https://www.addtoany.com/privacy;

·        Login con Gravatar (servizio legato a WordPress): http://it.gravatar.com/

Cookies Di Terze Parti

Se attivati, i pulsanti social rilasciano alcuni Cookies.

Addtoany.com 

Cookies di Addtoany.com (plugin che fornisce pulsanti verso i social):

 Addtoany.com.static.addtoany.com__utmc (sessione)__utma (persistente)__utmb (persistente)__utmv (persistente)__utmz (persistente)Uvc (persistente)_cfduid (persistente)
Google+(google.com,apis.gooogle.comaccount.google.com): AID – persistenteAPISID – persistenteHSID – persistenteNID – persistenteOGP – persistenteOGPC – persistentePREF – persistenteSAPISID – persistenteSID – persistenteSSID – persistenteTAID – persistenteOTZ – persistentePREF – persistenteACCOUNT_CHOOSER – persistenteGAPS – persistenteLSID – persistenteLSOSID – persistenteRMME – persistente
Facebook.com: act – sessionec_user – persistentecsm – persistentedatr – persistentefr – persistentei_user – sessionelu – persistentep – sessionepresence – sessiones – persistentex-src – persistentexs – persistentedatr – persistentelu – persistente
Twitter.com: __utma – persistente__utmv – persistente__utmz – persistenteauth_token – persistenteguest_id – persistentepid – persistenteremember_checked – persistenteremember_checked_on – persistentesecure_session – persistentetwll – persistentednt – persistenteeu_cn – persistenteexternal_referer – persistente
LinkedIn.com: Bcookie (2 anni)Lidc (24 h)
Google Analytics

Il blog comprende anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere per gli amministratori report riguardanti le attività sullo stesso Blog. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. 

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

I cookie rilasciati da Analytics (google.com) sono _ga e NID, entrambi permanenti.

Jetpack (attualmente non attivo)

Jetpack è un pacchetto fornito da http://automattic.com che fornisce numerosi servizi, fra cui: analisi statistica del sito, pulsanti social, condivisione di articoli, sicurezza e possibilità di utilizzare l’account Gravatar). 

Feedburner e servizi via mail (non attivo)

Sul blog sono presenti plugin che permettono agli utenti di ricevere aggiornamenti sui contenuti e sugli articoli via email.

Per il trattamento dei dati si veda la privacy policy e la privacy policy del fornitore del servizio (https://www.google.com/policies/privacy/).

Youtube

In alcuni articoli, ove presenti filmati di Youtube, sono presenti cookie di terza parte rilasciati da youtube.com.

FNd.resumepermanente
APISIDpermanente
CONSENTpermanente
HSIDpermanente
LOGIN_INFOpermanente
NIDpermanente
PREFpermanente
SAPISIDpermanente
SIDpermanente
SSIDpermanente
VISITOR_INFO1_LIVEpermanente
YSCpermanente
dkvpermanente

Privacy Policy

Informativa sulla Privacy ai sensi dell’Art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali.

Il testo completo: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1311248

In questo sito sono raccolti dati personali per le seguenti finalità:

Ø Interazione con social network e piattaforme esterne (vd. cookies di terze parti e cookies policy);

Ø Statistica (elaborazione di statistiche in forma anonima, qualora siano attivati plugin statistici);

·        L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Il blog fornisce la possibilità agli utenti di commentare utilizzando il servizio offerto da Gravatar. Si rimanda alla Policy di Wordpress e Gravatar http://automattic.com/privacy/.

I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Le informazioni non sono raccolte per identificare gli utenti.

Fra questi dati figurano gli indirizzi IP o i nomi a dominio con cui ci si connette al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Gli interessati possono in qualsiasi momento chiedere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, l’origine dei dati personali e le finalità e modalità del trattamento (già presenti in questa informativa), l’aggiornamento, la rettificazione o integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati. I diritti sopra citati possono essere esercitati scrivendo a [email protected].

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.